CHI SONO
Andrea Scozzi: psicologo e psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica
Sono il Dott. Andrea Scozzi, psicologo e psicoterapeuta specializzato in Terapia Breve Strategica presso il centro diretto da Giorgio Nardone ad Arezzo.
Mi occupo di psicoterapia e sostegno psicologico alla persona. Il mio obiettivo è quello di aiutare il paziente a trovare soluzioni concrete ed efficaci per affrontare il suo disagio psicologico. Per fare questo cerco di rimanere sempre aggiornato su tutte le innovazioni scientifiche e le tecniche più avazate che si trovano nel panorama psicologico. Cercando anche di avere intorno a me una rete di collaboratori che con le loro competenze mi aiutano ad offrire il miglior servizio ed aiuto possibile a tutti i miei pazienti.
DI COSA MI OCCUPO
Testimonianze
DA OLTRE 10 ANNI
Psicoterapia e sostegno psicologico alla persona
Individuiamo e definiamo insieme il problema ed apriamo la strada verso la sua soluzione
Disturbi alimentari, pensieri ossessivi, blocco dello studio, disturbo ossessivo compulsivo, attacchi di panico, problemi relazionali sono alcuni dei principali disturbi di cui mi occupo. Tutte queste problematiche spesso hanno come matrice comune il controllo e la perfezione. Le quali spesso purtroppo quando diventano troppo rigide nella persona si traformano in una prigione mentale dove si fa fatica a venirne fuori da soli. Attraverso la psicoterapia, tecniche terapeutiche avanzate, il dialogo e quando necessario il supporto dei miei collaboratori, aiuto la persona a non cadere in queste trappole mentali e liberarsi dalla prigione ossessiva che si è costruita intorno.
ESPERIENZA
ESPERIENZA
Introduzione del cambiamento attraverso strategie mirate
Mi sono formato ed ho abbracciato l’approccio breve strategico direttamente presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone, inventore del metodo breve strategico assieme a Paul Watzlawick. Qui ho avuto la possibilità di apprendere tecniche e stratagemmi utilizzati nel trattamento e nella risoluzione delle più importanti forme di psicopatologia.
Nel 2012 ho svolto, presso lo stesso Centro, un tirocinio formativo professionalizzante della durata di un anno, dove ho avuto la possibilità di osservare direttamente il prof. Giorgio Nardone all’opera, sia in ambito psicoterapeutico che di consulenza aziendale e manageriale. Nello stesso periodo ho avuto l’opportunità di partecipare come assistente ai corsi della Scuola di Comunicazione e Problem Solving Strategico.
Successivamente ho frequentato la Scuola di specializzazione quadriennale in Terapia Breve Strategica, il cui programma formativo prevede l’affiancamento del prof. Giorgio Nardone in terapia per apprendere al meglio e sotto la sua supervisione le tecniche di problem solving utilizzate ed elaborate dal Professore e dai suoi collaboratori ufficiali.
Sono stato poi selezionato dal Centro di Terapia Strategica come Psicoterapeuta Ufficiale del circuito della scuola di Arezzo e ricevo presso gli studi di Lecce, Brindisi e online.
FORMAZIONE
Percorso formativo
Nel 2012 ho conseguito presso la Facoltà di Psicologia di Padova la laurea magistrale in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione con il massimo dei voti.
Durante il percorso universitario ho partecipato come volontario al progetto “Emergenza freddo” per l’assistenza di soggetti senza fissa dimora.
Nel periodo che ho vissuto ad Arezzo ho collaborato ad un progetto di Mentoring sulla tematica dell’abbandono scolastico, lavorando a stretto contatto con gli adolescenti e le famiglie.
Ho lavorato nel sociale molti anni, collaborando con cooperative in diverse zone d’Italia e sono stato supervisore di alcuni centri diurni per la disabilità intellettiva.
Specializzazione
Sono collaboratore ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone, dove mi sono formato e specializzato ed ho passato 5 anni delle mia vita.
Da qui ho appreso le tecniche del modello terapeutico che utilizzo, ho affiancato direttamente in terapia il prof. Giorgio Nardone, ed ho avuto la possibilità di crescere sia professionalmente che a livello personale.
Tuttavia credo che sia fondamentale non smettere mai di formarsi ed aggiornarsi. Per questo continuo a viaggiare e ricercare sia in Italia che all’estero sempre le novità scientifiche nel campo della psicoterapia e del benessere personale. Attualmente i miei studi si stanno soffermando sulla perfezione e il controllo, trappole mentali di molti disagi psicologici.
PARTNERS
Agata Maria Battinelli
Psicologa di comunità laureata a Padova nel 2012 col massimo dei voti. Da sempre si è confrontata col disagio sociale, lavorando all’interno di comunità di tipo familiare destinate all’accoglienza di utenza di vario genere (tossicodipendenze, minori stranieri, minori italiani non accompagnati, pazienti psichiatrici con ritardo mentale).
Ha svolto attività di ricerca nell’ambito della gestione dell’ansia e della terapia del dolore pediatrico attraverso l’utilizzo di tecniche non farmacologiche, presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Si è specializzata presso il Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo diretto dal prof. Giorgio Nardone.
Valentina Limetti
Biologa nutrizionista ed ex ballerina, ha conseguito con lode i titoli triennale e magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma e poi il master in Biologia della Riproduzione e Tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. L’avviamento alla professione è stato accompagnato dalla possibilità di svolgere tirocini in strutture cliniche e di ricerca in Svizzera, a Roma e successivamente in provincia di Lecce, nell’ambito della PMA.
In parallelo Valentina ha conseguito in India i diplomi di I e II livello per l’insegnamento della pratica di Sattva Yoga, disciplina integrale Himalayana, di cui ne diffonde la tecnica, abbinandola alla sua professione di biologa da quasi 10 anni in varie sedi nella città di Lecce, Brindisi, Roma e online.
Valentina Galiazzo
Biologa Nutrizionista, con un master in Oncologia integrata e specialista in Biochimica Clinica.
Abilitata all’esercizio della professione e iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, ha conseguito la laurea magistrale in Biotecnologie mediche e farmaceutiche presso l’Università degli studi di Milano.
Subito dopo anche la Laurea Specialistica in Biologia Sperimentale Umana presso l’Università degli studi di Pavia e la Specializzazione in Biochimica Clinica con lode presso l’Università di G. D’Annunzio di Chieti e Pescara.
Chiara Furguglietta
Chinesiologa, laureata in Scienze delle attività Motorie e Sportive specializzata in Pilates, ginnastica posturale, Allenamento al femminile, Allenamento post parto, rinforzo muscolare, ginnastica per la schiena, dimagrimento, canto e postura, tecniche di canto moderno e jazz.
Effettua inoltre massaggi, non a scopo terapeutico, olistici rilassanti e decontratturanti.
Alessandra Errico
Sono Alessandra Errico e dal 2021 svolgo la mia attività professionale come Biologo Nutrizionista.
Considero il mio lavoro una vera e propria missione, in cui il mio compito è quello di guidare il paziente verso una vita migliore nel rispetto della sua natura e delle sue esigenze.ì
Ho sempre pensato che al paziente non serva l’ennesima dieta, ormai tutti sappiamo cosa dovremmo mangiare e quali comportamenti dovremmo avere a tavola, piuttosto il paziente ha bisogno di essere ascoltato.
Il paziente ha bisogno di qualcuno che non si fermi solo ai numeri, ma che si spinga un po’ oltre, andando ad investigare la sua storia, il suo vissuto, l’ambiente in cui è cresciuto e il suo stato psicologico.
Per questo motivo, un aumento di peso non è più legato solo ad un eccessivo consumo di cibo, bensì a tanti altri fattori che possiamo scoprire solo ascoltando il paziente. Ho quindi deciso di approfondire due branche dell’alimentazione per me fondamentali:
- La nutrizione funzionale, disciplina che mi permette di comprendere affondo la fisiologia, la biochimica e le conseguenti manifestazioni fisiche del paziente, identificando l’approccio nutrizionale migliore per la risoluzione o miglioramento della sua patologia
- L’alimentazione intuitiva, un approccio che allontana la cultura della dieta e aiuta a riconnettersi con le proprie sensazioni naturali e innate di fame e sazietà
Ti prometto ascolto, osservazione ed empatia costanti.
COLLABORAZIONI
Da sempre collaboro con enti e associazioni come psicologo e psicoterapeuta. Sin dal periodo della scuola di specializzazione in psicoterapia, come psicologo ho avuto modo di collaborare e confrontarmi con diverse realtà del sociale. Oggi sono attivo in diversi centri di aiuto e supporto in Puglia e in tutta Italia.
Cooperativa Fantasylandia
Fantasylandia Ability a Veglie
L’aquilone a Villa Baldassarri
Sono supervisore del Centri Diurni socio-educativi per disabili adulti.
Associazione I Care
Ho collaborato al Progetto Mentoring, occupandomi di adolescenti problematici segnalati dai Servizi Sociali del comune di Arezzo.
APS La Tartaruga – Arezzo
Ho partecipato alla creazione e implementazione di varie attività riabilitative e occupazionali per utenti con disabilità acquisita in seguito a incidenti stradali, ictus o traumi di varia natura, che hanno portato a lesioni cerebrali e quindi a compromissioni delle capacità cognitive del soggetto.
Istituto di riabilitazione “Madre della Divina Provvidenza dei Padri Passionisti”.
Qui ho avuto modo di rapportarmi con la disabilità intellettiva, in particolare con i disturbi dello spettro autistico in età adulta, collaborando a progetti educativi e riabilitativi a stretto contatto con gli utenti.
MODELLO DI PSICOTERAPIA STRATEGICA
APPROCCIO
Introduzione del cambiamento attraverso strategie mirate
Sveliamo il funzionamento del problema attraverso la sua soluzione
In questo modello terapeutico si analizziano le modalità di interazione disfunzionale tra individuo e rappresentazione della realtà. Perché spesso sono proprio queste a bloccare la persona nel superare il proprio problema. (ad esempio: tra me e il mio rapporto con il cibo; tra me e la mia paura della paura; tra me e il mio dialogo interiore fatto di pensieri ossessivi, ecc.)
Attraverso l’uso di strategie convalidate scientificamente e protocolli terapeutici si porta la persona all’introduzione di quei cambiamenti che le apriranno la strada verso nuove forme di consapevolezza e naturalmente verso il benessere psicologico. Con l’obiettivo di superare del tutto il problema psicopatologico presentato.
Il metodo si basa sull’approccio ideato da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone, studiato presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo.